I Musei di Parigi

Ecco l'elenco di cosa non dovreste perdere. Se non conoscete qualcuno di questi musei o se desiderate informazioni aggiuntive, un buon sito per avere una panoramica dei musei parigini è www.museums-of-paris.com
Se decidete di fare un viaggio nella storia dell'arte, a Parigi ci sono tre musei che la ripercorrono idealmente. Il Louvre, il Musée d'Orsay e il Musée d'Art Moderne. Ognuno di essi comincia dove quello precedente si fermava.

Louvre

è, dei tre musei, certamente il più famoso. E, per evitare ogni dubbio, lo è a ragion veduta. Cercherò di fornire alcuni consigli ed indicazioni che possano esservi utili. Per informazioni sulle più di 30.000 opere esposte sui 60.000 metri quadri del Louvre, visitate il sito ufficiale, molto ben fatto.

Musée d'Orsay

espone collezioni d'arte che si collocano nel periodo 1848-1914. Questo museo fu ricavato da quella che era una stazione ferroviaria. Sotto l'alto tetto in vetro è esposta una delle più incredibili collezioni d'arte. In particolare, il pezzo grosso è la parte dedicata alla pittura impressionista.

Musée d'Art Moderne

è l'atto conclusivo di questa ideale passeggiata. Se a scuola, per motivi di tempo, avete tralasciato l'arte moderna, potreste rimanere sorpresi da ciò che i nostri anni hanno prodotto. In che modo sarete sorpresi (positivamente o negativamente) solo un visita potrà chiarirlo. Sito ufficiale: www.cnac-gp.fr

Musée National des Arts Asiatiques-Guimet

è senza alcun dubbio uno dei più importanti musei al mondo in tema d'arte orientale e raccoglie pezzi provenienti da tutto l'oriente. Sito ufficiale: www.museeguimet.fr

Cité des Sciences et de l'Industrie

In zona la Villette si trova un complesso unico per ricchezza e complettezza che comprende la Cité des Sciences et de l'Industrie, la Cité de la Musique, il cinema Géode ed altre strutture a tema scientifico. Chiunque ami la scienza in una qualsiasi delle sue forme, rimarrà entusiasta visitando la Cité des Sciences tanto quanto un bambino può rimanere entusiasta nel passare un giorno ad Eurodisney. Sito ufficiale: http://www.cite-sciences.fr